Operando nel pieno rispetto dell’integrità del territorio, delle sue valenze paesaggistiche e naturali, secondo i criteri dettati dall’agricoltura biologica, Melise realizza una produzione sostenibile, non inquinante, redditizia e culturalmente impegnativa poiché non si basa solo sulle norme ma sulla conoscenza del territorio e delle sue componenti.
Attraverso questa scelta intende:
Infatti, con la tracciabilità/rintracciabilità è possibile seguire l’intero ciclo di vita di un prodotto/alimento, dalla preparazione del terreno, all’impianto/semina, alle cure colturali sino al raccolto ed alla conservazione/trasformazione.
Obiettivo finale: dare sicurezza al consumatore, garantire trasparenza al mercato.
La rintracciabilità, tuttavia, pur essendo uno strumento utile per responsabilizzare il produttore circa la conformità, i requisiti di sicurezza e qualità fissati dalla normativa, da sola non basta a garantire la qualità, che va abbinata soprattutto al concetto di tipicità.
E’ su questo terreno che la Melise eccelle, puntando su prodotti con caratteristiche ben precise, chiaramente identificabili, ovvero attuando una strategia di differenziazione delle produzioni e conferendo alle stesse quel valore aggiunto legato al territorio e alle sue valenze storiche, culturali, ambientali, paesaggistiche.
Ultimi aggiornamenti
V Festa della Mela
15 e 16 OTTOBRE 2022
Due giorni tra laboratori del gusto, visite guidate, escursioni nella […]
Castel del Giudice. Il Molise che vince coinvolge i cittadini e punta su lavoro, sociale, turismo, ambiente e agricoltura
La bella notizia di un comune molisano che vince un riconoscimento nazionale di assoluto […]
Castel del Giudice a Torino per la nascita della rete europea delle Città del Bio
Nei giorni 22 e 23 settembre, si è tenuto presso il Comune di Torino […]
Certificazioni
I prodotti Melise sono coltivati in conformità al Regolamento Europeo sull’agricoltura biologica.
Partner
Borgo Tufi è l’albergo diffuso di Castel del Giudice: un antico borgo restaurato, particolarmente apprezzato da chi sceglie il turismo sostenibile. Visita il sito